L’Italia, provata dal lockdown, deve ora fare i conti con l’afflusso di migranti che fuggono dalla quarantena.
E’ un’Italia provata dal lockdown e dalle conseguenze di esso quella che assiste a questa corsa inarrestabile di ‘disperati‘ verso le sue coste. Una situazione che sta sfuggendo a ogni controllo e che fa vacillare le poche certezze degli Italiani. La paura di nuovi contagi é ormai dilagante, mentre cresce il numero dei migranti in fuga dalla quarantena.
Le strutture di accoglienza sono al collasso. Impossibile effettuare i controlli di rito in simili condizioni. E la fuga dalle restrizioni di questi migranti é ormai una costante.
Il collasso delle strutture di accoglienza
Porto Empedocle, Lampedusa sono allo sbaraglio. La #Sicilia tutta chiede aiuto e invoca l’intervento del #governo.
La ministra #Lamorgese vola a Tunisi, cuore del problema, porto di partenza verso le coste italiane e fa presente al presidente della Repubblica, Kais Said, i “seri problemi” causati all’Italia dai “flussi incontrollati”.
Lo invita a un’azione di controllo, al fine di porre un argine alle partenze continue, ma anche la Tunisia, con un governo dimissionario, non riesce a contenere una situazione emergenziale come questa.
Il momento é drammatico e gli Italiani si interrogano sul loro futuro, ma soprattutto sulla loro incolumità.
Salvini e l’opposizione tutta tuonano contro l’inefficienza di questo #governo, che non ha saputo prevedere e gestire l’attuale circostanza.
Ma la ministra replica che non c’é da preoccuparsi, a quanto sembra nessuno dei migranti é risultato positivo ai test. Una vera panacea per ogni allarmismo!
Intanto promette l’intervento dell’esercito e l’invio di una nave per la quarantena, mentre l’orizzonte italiano sembra incupirsi sempre di più.
La reazione dei sindaci siciliani
‘ Basta‘, questo é l’appello rivolto dai primi cittadini siciliani. Un coro unanime, lacerante, che rompe il muro della superficialità e dell’omertà del nostro #governo.
‘Nessuno dica che è responsabilità delle forze dell’ordine- irrompe su Facebook Musumeci, il governatore della #Sicilia- fanno tutto quello che possono e siamo loro grati. È semplicemente sbagliato che si faccia finta di nulla da parte del governo di Roma e che si dica che tutto va bene‘.
Le responsabilità
Quali allora le responsabilità e gli errori? La situazione era prevedibile? Questi gli interrogativi più urgenti che emergono nel caos attuale.
Interrogativi destinati, probabilmente, a non avere mai una risposta.
#IrmaSaracino