• Lun. Giu 5th, 2023

Evacuazione per i diplomatici Usa a Kiev

evacuazione

Diramato ieri dal Dipartimento di Stato americano l’ordine di evacuazione per il personale dell’Ambasciata americana in Ucraina.

Tensione alle stelle in #Ucraina per la crescente minaccia di un’invasione russa. E, in conseguenza di ciò, il Dipartimento di Stato americano, proprio ieri, ha emanato l’ordine di evacuazione per tutto il personale dell’Ambasciata statunitense a Kiev.

Un provvedimento, questo, che preoccupa e rende ancora più gelidi quei venti di #guerra che soffiano sul Paese. Inutile ogni soluzione diplomatica e fallimentari i colloqui di venerdì scorso a Ginevra tra tra il Segretario di Stato americano Antony Blinken e il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov.

evacuazione
Antony Blinken

Le rassicurazioni del Dipartimento

La perentorietà del provvedimento é stata in un secondo momento mitigata dalle rassicurazioni dei funzionari del Dipartimento di Stato americano. Questi infatti hanno garantito che, a tutti gli effetti, l’Ambasciata di Kiev continuerà ad essere aperta e operativa e che l’annuncio non costituisce un’evacuazione vera e propria, ma una mossa dettata dalle circostanze.

Una mossa che era nell’aria già da tempo e che si é resa necessaria, anche e soprattutto, per i recenti rapporti dell’intelligence, in base ai quali la #Russia starebbe pianificando un’azione militare contro l’Ucraina.

Il Cremlino

Ovviamente, sempre secondo le affermazioni dei funzionari, gli Stati Uniti non faranno mancare il loro sostegno al Paese.

Mosca, le reazioni

Tra smentite e continue accuse continua quindi il braccio di ferro tra Mosca e i paesi della Nato, rei ( a #detta di Lavrov) di aver fornito al mondo false informazioni e di essere prevenuti nei confronti della grande madre #Russia.

In realtà la Russia ha il controllo quasi totale dell’area balcanica, Crimea e Ucraina orientale sono sotto il suo usbergo e le pressioni al confine con l’Ucraina centrale sono sempre più frequenti. Mentre i disordini, le manifestazioni dei dissidenti sono all’ordine del giorno all’interno del Paese.

Sempre più precaria, quindi, la sicurezza.

Sconsigliati i viaggi in Ucraina e in Russia

Il Dipartimento, inoltre, sempre ieri, ha invitato i cittadini statunitensi a non viaggiare in Ucraina e in Russia. E ciò in ragione delle crescenti minacce di un’azione militare russa e del Covid-19.

La frattura creatasi tra le due super potenze potrebbe aver ritorsioni sui comuni visitatori statunitensi che si avventurassero su territorio russo. In tal caso l’Ambasciata americana in loco non garantirebbe una completa assistenza.

Verso la guerra?

Una situazione che preoccupa, anche per le recenti affermazioni di Joe Biden, che ha dichiarato di voler inviare un cospicuo contingente di militari in Ucraina.

Incombe dunque lo spettro della #guerra che impietrisce chiunque e ci si chiede se mai, un giorno, l’uomo possa smettere di combattere.

#IrmaSaracino