• Ven. Set 22nd, 2023

Ucraina, forze russe entrano a Kharkiv

DiIrma Saracino

Feb 27, 2022
Ucraina

Capitola la seconda città dell’Ucraina, mentre Kiev resiste eroicamente all’assedio russo.

Altra notte di guerra in Ucraina. Il Paese é ormai nella morsa di un attacco senza precedenti. I #bombardamenti son proseguiti nella notte, mentre per le strade si combatte.

Le immagini ci restituiscono il quadro di una guerra che sconvolge per la sua forza. Le strade deserte sono illuminate nella notte dai bagliori dei #bombardamenti, mentre il suono delle mitragliatrici evoca terribili ricordi di un conflitto mondiale ancora vivo nella memoria collettiva.

Il pugno di ferro di Putin

L’ordine di #Putin é perentorio. Piegare l’Ucraina, a qualunque costo e con ogni metodo. Un’ondata di attacchi, quindi, su più fronti, contro aeroporti e impianti di rifornimento ha avuto inizio da ieri. Una morsa di ferro resa necessaria, nella logica del Cremlino, dalla feroce resistenza degli ucraini. Civili, militari combattono per le strade, ovunque, evidenziando la fierezza di un popolo che chiede solo di vivere la propria identità.

Raid aerei continui hanno illuminato la notte di #Kiev, mentre Kelensky si é dichiarato pronto a trattare con Mosca. Al momento é ancora impossibile avere un quadro esatto delle vittime e dei danni effettivi.

Si attende l’attacco definitivo

C’é ansia e attesa sui volti delle centinaia di civili che hanno trovato rifugio nei bunker o nella metropolitana.

Ucraina
Una folla sotterranea

Volti segnati, volti di bambini che hanno scoperto l’orrore della guerra. Tutto senza una logica umana. Tutto secondo la logica aberrante del ‘potere’. Intanto fuori continua l’inferno!

Enormi esplosioni hanno infatti illuminato il cielo di questo nuovo giorno a sud di Kiev. Ma si attende l’assalto su vasta scala da parte delle forze russe.

Le fiamme si sono alzate prima dell’alba da un deposito di petrolio vicino a una base aerea a Vasylkiv, teatro anche di combattimenti. E si teme che radiazioni pericolose possano inquinare l’aria. Un attacco studiato quindi, che non tiene in alcun conto la sopravvivenza dei civili.  

Dilaga la protesta

Intanto un coro unanime di proteste riempie anche le vie, le piazze di Mosca, S. Pietroburgo, mentre l’Europa tuona contro Putin. E anche gli stati più vicini allo zar, quali Kazakistan e Ungheria si dissociano da questa invasione. L’Onu torna a riunirsi oggi. Pronto ad approvare un terzo pacchetto di sanzioni contro la Russia.

E’ una corsa contro il tempo, mentre Putin avanza per ridisegnare il quadro politico dell’Europa, incurante dei danni che arreca alla sua stessa nazione.

Stati Uniti, Unione Europea e il Regno Unito hanno deciso infatti di bloccare le banche russe “selezionate” dal sistema di messaggistica finanziaria globale SWIFT, che sposta denaro intorno a più di 11.000 banche e altre istituzioni finanziarie in tutto il mondo. E misure   restrittive vengono imposte alla banca centrale russa.

Si attendono gli eventi.

#IrmaSaracino