La poesia diventa vita nelle parole d’amore e cattura l’attimo per farne eternità
Emozioni, istanti fuggevoli di #vita, sensazioni che si colorano d’immenso, questo e altro nelle parole che si fanno #poesia. Perché la poesia di Dino Maiano cattura l’attimo, il profumo di un istante, ma travalica la percezione fuggevole del #tempo per proiettarsi in una dimensione cosmica, sovra spaziale. E le parole d’amore sono lampi che squarciano i silenzi dell’indifferenza.
Il poeta dimentica l’uomo e perde la sua soggettività per divenire anima unica, universale. E l’amore illumina i suoi versi , dà luce alla quotidianità, rendendola quasi onirica.
Nei versi di Maiano le parole hanno un colore, un corpo e colpiscono, sferzano anche il lettore più superficiale, coinvolgendolo in un turbine straordinario, in cui il ‘naufragio é dolce’.
La sua #poesia è dunque arte, pittura, intuizione, ma soprattutto percezione di quell’io nascosto, celato a tutti, che giace abbandonato e dimentico in ciascuno di noi. Un io universale, eterno, al di là del tempo, al di là della memoria, nella sfera dell’eternità.

Ovunque
La luce e il mare
tristezza che fugge dove ci sei
a cullare prati fioriti in giardini infiniti
dove pace e dolore abbracciano il tempo
tra verità giuste e giudizio di Dio
terreni arati che raccontano vita
tra confini di boschi e pascoli liberi
Ovunque ci sei
Nei raggi dei giorni in quiete e tempeste nel male, in miseria
e regna l’ulivo
l’amore dei figli, paure e risvegli
Ovunque sarai

Ci sarò
E ci sarò
nei tuoi battiti, nei silenzi, tra i respiri
oltre gli spazi del tempo
negli abbracci che cerco
anche quando mi sei contro
nelle paure che il mondo coltiva
con odio e conflitti
tra speranze di pace
Ti cercherò
In vallate di fiori scaldate da sole e frasi d’amore
Ti perderò
sempre accanto nelle tempeste della vita
By Dino Maiano
#IrmaSaracino