• Lun. Giu 5th, 2023

Rivelazione shock degli 007 USA sulle trame di Mosca

rivelazione

Tsunami nel mondo della politica internazionale. Secondo una rivelazione resa dall’Intelligence americana, Mosca avrebbe finanziato partiti e uomini politici in oltre 20 Paesi

E’ rimbalzata sulle cronache di tutto il mondo la notizia data ieri sera dalla Cnn. #Mosca, a partire dal 2014, avrebbe trasferito più di 300 milioni di dollari a #partiti in più di 20 Paesi per influenzare i processi politici interni. Una rivelazione che ha scatenato una vera e propria bufera nel quadro politico internazionale.

rivelazione
Il gelo del Cremlino

La ‘longa mano’ del Cremlino

Nel pieno della nostra feroce campagna elettorale é esplosa una notizia che, come mina vagante, ha ulteriormente destabilizzato i già precari equilibri politici nazionali ed internazionali

Washington ha pubblicamente accusato #Mosca d’ingerenza nelle politiche nazionali di più di 20 Paesi, molti dei quali in Europa. Il sistema usato é quello più usuale, storicamente collaudato, della corruzione, piaga degli uomini di potere in tutto il mondo. La cifra investita, elevatissima: più di 300 milioni di dollari.

In una nota interna, inviata lunedì scorso alle ambasciate e ai consolati americani presenti in Europa, Asia del Sud e Nord Africa, il dipartimento di Stato americano ha squarciato la cortina delle oscure trame di Mosca. Tutto, pur di influenzare le manovre politiche dei Paesi del patto Atlantico!

Per il momento non si conoscono i nomi degli Stati coinvolti, ma si ipotizza che possano esservi i #partiti xenofobi e anti liberali europei, così cari a Mosca.

Un colpo basso alla democrazia

Ancora una volta la Russia di #Putin rivela il suo vero volto e i suoi metodi da KGB, facendo leva sulla fragilità delle politiche internazionali e sulla corruttibilità di tanti uomini che dovrebbero salvaguardare gli interessi dei Paesi che rappresentano.

Lo zar Putin

Del resto i deliri imperialistici di #Putin ormai sono ben noti e, soprattutto, i suoi metodi. Una mossa studiata, dunque, e mirata a minare le democrazie.

Mosca, infatti, in questo modo, ha cercato di rafforzare quei #partiti pseudo nazionalistici ed antieuropei che avrebbero garantito l’ingerenza della Russia negli affari interni degli Stati interessati.

Insomma un quadro poco esaltante e che la dice lunga sulla minaccia incombente della Russia sulla stabilità politica dell’Europa e non solo.

Perplessità

Intanto in Italia ci si interroga se siano interessati anche alcuni nostri partiti, mentre Salvini tuona e minaccia querele a chi osi ipotizzare un suo coinvolgimento in questi oscuri meccanismi.

E quanto alla nostra patriota, la Giorgia nazionale? Questa é un’altra storia.

#IrmaSaracino