• Ven. Mar 24th, 2023

Chi c’é dietro i due missili sulla Polonia?

chi c'é

Ore febbrili per le intelligence. Si indaga sui missili caduti in Polonia, mentre ci si chiede ‘chi c’é dietro?’

Cresce la tensione mondiale per questo conflitto tra Russia e Ucraina che dura ormai da 9 mesi. Un conflitto che, specie dopo la caduta di ieri di due #missili in #Polonia, sembra poter allargarsi in maniera preoccupante. L’eco, destata dalla notizia esplosa sui media di tutto il mondo, ha avuto una risonanza notevole. Mentre cresce l’allerta. Ma, specie dopo le poco affidabili smentite del Cremlino su una propria responsabilità, la vicenda si colora di giallo. E ci si chiede con crescente ansia chi c’é dietro questa incauta mossa che potrebbe scatenare un coinvolgimento mondiale.

chi c'é
Paura, sgomento

Le affermazioni di Biden

Il razzo esploso ieri sul territorio della Polonia vicino al confine con l’Ucraina non poteva essere stato lanciato dalla Russia’. Ha affermato il Presidente statunitense Joe Biden, dopo un incontro urgente con i leader di Canada, Paesi Bassi, Giappone, Spagna, Francia, Italia, Stati Uniti e Regno Unito. Tutti presenti al G20 di Bali, tutti egualmente coinvolti nella #Nato.

Evidentemente informato dalla sua intelligence, ha poi soggiunto, di fronte allo sconcerto di una platea di giornalisti : ‘Ci sono informazioni preliminari che lo mettono in discussione. Non voglio affermarlo fino a quando non verrà condotta un’indagine completa, ma in base alla traiettoria di volo, è improbabile che sia stato lanciato dalla Russia.’

chi c'é
Joe Biden” by Gage Skidmore is licensed under CC BY-SA 2.0

In seguito, alla miriade di domande che gli venivano poste, ha risposto con un diplomatico  Comunque, vedremo”.

La cautela é d’obbligo

Il Presidente ha evidenziato inoltre come, in un momento come questo, é d’obbligo un’indagine attenta ed accurata da parte della Nato delle effettive responsabilità.

“Abbiamo accettato di sostenere l’indagine polacca e ci assicureremo di scoprire esattamente cosa sia successo. Successivamente, decideremo collettivamente i prossimi passi. C’è completa unanimità tra i partecipanti all’incontro”, Questa la conclusione del Presidente degli Stati Uniti.

Il ‘giallo’, i fatti

Ieri due persone comunque sono morte a seguito di un’esplosione nel villaggio polacco di Przewodów, nella contea di Hrubeszów,, non lontano dal confine ucraino. L’incidente è avvenuto vicino all’essiccatoio per cereali intorno alle 15:40 ora locale.

Le notizie date dai media sono state confuse , mentre le intelligence si sono allertate per chiarire sia la dinamica dell’evento che la causa dello stesso. Ancora si ignora infatti se si sia trattato di 1 o due missili, di fabbricazione russa, caduti in territorio polacco. E, soprattutto, se la loro caduta sia stata accidentale o programmata.

Le reazioni

Di fronte alla veemente reazione di Zelensky, il Cremlino ha replicato addossando ogni responsabilità a una presunta e misteriosa macchinazione. Mentre unanime é stata la solidarietà di tutti i Paesi alla Polonia

Ma chi c’é realmente dietro questo triste episodio che potrebbe avere conseguenze disastrose per la pace nel mondo? Le indagini proseguono a ritmo febbrile.

La Polonia intanto ha messo le proprie forze militari in ‘stato di allerta’, mentre incombe lo spettro di un coinvolgimento della Nato in base all’articolo 5 del Trattato.

Un articolo che prevede, nel caso in cui uno dei suoi Stati membri sia attaccato, l’intervento, anche in armi, degli altri Stati.

La #Polonia fa parte della #Nato dal 1999.

#IrmaSaracino