• Lun. Giu 5th, 2023

Storie di bellezza e di bontà per Giorgio

storie

Storie di uomini, donne, gente comune, che agiscono nel silenzio della loro quotidianità, per il Premio Giorgio Di Ponzio-diffusori di bellezza

Al via, oggi, a Taranto il contest per la IV edizione del ‘Premio Giorgio Di Ponzio -diffusori di bellezza’ che avrà termine il 10 febbraio prossimo .Un’iniziativa fortemente voluta anni addietro dai Genitori del piccolo #Giorgio Di Ponzio e dall’Associazione Giustizia per Taranto. Un’iniziativa che, come sottolineato dalla madre di #Giorgio, Carla Luccarelli,vuole essere, nel ricordo dei valori etici del figlio, un messaggio per la città, ma anche un tributo a tutte quelle persone che compiono gesti o portano avanti attività di alto spessore etico. Storie da vivere e da raccontare dunque.

storie
Locandina del Premio

La presentazione di questa edizione ha avuto luogo questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, presso la sede  dei Giardini Virgilio di Taranto.  Presenti, oltre ai genitori di #Giorgio, anche Adriano Di Giorgio.

La premiazione avverrà nella foyer del Teatro Orfeo il prossimo 25 febbraio. Una data importante che ha visto Taranto scendere silenziosamente in piazza, nel 2019, per commemorare, con una fiaccolata, le giovani vite stroncate dal tumore.

Ma anche il giorno i cui gli occhi di Giorgio si sono chiusi per sempre.

La  vera bellezza

Protagonista assoluta di questo Premio sarà dunque la #bellezza, non più ancorata a canoni estetici, ma quella che nasce da un’interiorità spesso schiacciata da una realtà  che soffoca.

Una bellezza che si esprime anche in quei piccoli gesti volti al fare del bene, ad azioni che possono dare a ognuno la consapevolezza di esserci, di essere amati. Sia che si tratti di uomini, sia che si tratti di animali. Un panorama ampio, quindi, che deve essere illuminato per poter trasmettere un messaggio di amore.

Storie di gente comune

Le storie sono tante.  Talvolta semplici, talvolta ignorate dal gelo dell’indifferenza. Ma la #bontà merita riflettori puntati su di sé perché l’uomo ritrovi se stesso.

Ed è proprio da qui che nasce questa iniziativa. Un faro nel buio di una vita spesso sofferta. Una luce che ridoni la speranza.  Perché la vita, anche in una città così provata come Taranto, possa tornare a risplendere.

I racconti, le segnalazioni

Saranno proprio i cittadini a segnalare, a raccontare queste storie che saranno un esempio per tanti.

storie
Un momento della conferenza stampa

Gli ambiti? Diversi. Dal sociale all’ambiente, al territorio, con il coinvolgimento anche dell’imprenditoria, spesso ancorata a logiche di sfruttamento, ma talvolta capace anche di fare del bene.

Le segnalazioni avverranno inviando una e-mail a ufficiostampagiorgioforever@gmail.com, indicando i propri dati e descrivendone le motivazioni.

Una commissione preposta valuterà poi quale o quali premiare.

Un Teatro per il territorio

Significativo anche il ruolo di Adriano Di Giorgio che, ancora una volta, apre le porte del suo Teatro, l’Orfeo, per andare incontro alle istanze, alle esigenze del territorio. E il Teatro quindi indossa la sua veste più antica e più idonea. Quella della vita, che diviene essa stessa palcoscenico.

Un sipario da aprire

#IrmaSaracino