• Dom. Set 24th, 2023

Incredible Puglia, il cibo, espressione identitaria

Puglia

Su Food Network domani, 4 agosto, primo appuntamento con ‘Incredible Puglia’. Un viaggio enogastronomico attraverso tradizioni secolari.

Appuntamento da non perdere domani, 4 agosto, alle 8,40, su Food Network ( canale 33 del digitale terrestre). In onda la prima puntata della serie tv ‘Incredible Puglia’, in 4 episodi, che vedrà protagonista la nostra #Puglia, con le sue bellezze, le sue tradizioni enogastronomiche, la sua #cultura.

 Incredible Puglia
Incredible Puglia

Incredible Puglia, prenderà dunque il via domani e sarà un viaggio che ci stupirà, portandoci a scoprire, attraverso il cibo, la #cultura, le tradizioni di una regione che vanta bellezze paesaggistiche mozzafiato. Ma anche la sua #Storia, che già ci parla attraverso le vestigia del suo passato, ci svelerà i segreti di realtà sociali spesso legate alla terra, al mare. Perché il cibo le consuetudini alimentari sono quasi sempre anche la #storia di un popolo.

La serie Tv, dunque, dedicata all’ “Ego Festival feat. Dinner Incredible”, lo speciale focus sul mondo enogastronomico pugliese andato di scena nel settembre del 2022, sarà un passo avanti verso la scoperta della cultura gastronomica della Puglia.

‘Tanta emozione’

«L’emozione è tanta. E’ il coronamento di un progetto con il quale abbiamo sempre voluto far
conoscere le ricchezze del paniere pugliese – questo il commento di Monica Caradonna, giornalista e conduttrice tv nonché ideatrice di Ego Festival –. Siamo orgogliosi del prodotto e fiduciosi del fatto che questa serie possa rappresentare un vanto anche per tutta la Puglia dei piccoli produttori, che ogni giorno lavorano a stretto contatto con le materie prime per restituirci degli autentici capolavori enogastronomici. Vogliamo promuovere la cultura gastronomica attraverso le mani e i volti dei tanti produttori che sono l’asse identitario della storia della nostra regione».

Un racconto, quindi, di un viaggio intrapreso da 12 chef di fama internazionale attraverso le bellezze di questa regione. Un viaggio che li ha lasciati stupiti.

Tanti i profumi, infatti, i sapori, le leggende, le tradizioni di un territorio ancora da scoprire. Un territorio che sa raccontare e raccontarsi, perché la sua storia é lì tra i suoi olivi secolari, i suoi vigneti dorati dal sole, il suo mare che bisbiglia antichi sospiri.

Incredible Puglia
Polignano

Le parole del regista

«È stato molto interessante avere l’opportunità di lavorare su un progetto straordinario per il
mio background registico – ha dichiarato Frankie Caradonna, regista dei primi tre episodi di
Incredible Puglia –, in cui ho potuto mischiare elementi presi dal mondo dell’observational
documentary di scuola inglese con altri più vicini al linguaggio televisivo, con cui non mi ero
mai confrontato prima. Incontrare persone che lavorano la madre terra e i suoi prodotti, e
raccontare le loro storie, è qualcosa che riesce sempre ad emozionarmi».

La collaborazione, i ringraziamenti

«Al making of della serie ha collaborato con il regista l’agenzia We Are Factory. Per il
supporto che ha permesso di realizzare Incredible Puglia – le parole di Emiliano Fraccica,
presidente di Enogastro Hub – mi sento di ringraziare i nostri partner istituzionali, ovvero la
Regione Puglia, i comuni di Laterza, Martina Franca e Taranto. Il fecondo rapporto con i consorzi territoriali ci ha permesso di raccontare il meraviglioso mondo degli olii e dei vini di
Puglia; quindi, rivolgiamo un sentito ringraziamento al Distretto Agroalimentare di qualità
Jonico Salentino, al Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione dell’Olio di Puglia IGP, al
Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria DOC e DOCG, al Consorzio di Tutela Vini
DOP Salice Salentino e al Consorzio di Tutela Vini DOC Brindisi. Un grande grazie va
anche speso nei confronti dei nostri sponsor, cioè BCC di San Marzano, Ferrarelle, Ninfole,
Programma Sviluppo, Roboqbo, Slow Food Puglia, Varvaglione1921».

Un viaggio che farà sognare

Da domani, dunque, la Puglia ci parlerà e il racconto sarà la vita del nostro profondo sud attraverso vicende e tradizioni secolari legate anche al cibo.

Uno scorcio di Taranto

#IrmaSaracino