Botticelli e l’eterna bellezza
La sublimazione dell’ideale di bellezza, come armonia del cosmo e dello spirito, é tutto nella nascita di Venere del Botticelli Botticelli. La voce del nostro Rinascimento é in quel ripiegamento…
La sublimazione dell’ideale di bellezza, come armonia del cosmo e dello spirito, é tutto nella nascita di Venere del Botticelli Botticelli. La voce del nostro Rinascimento é in quel ripiegamento…
La visione macabra del mondo di Munch, espressa nelle sue opere lo ha reso celebre ed immortale. Edvard Munch (1863-1944), pittore norvegese, simbolista e precursore dell’espressionismo, è definito il “pittore…
In Michelangelo lo struggimento esistenziale si fa Arte e travalica i confini spazio temporali della dimensione umana Irrequieto lo fu sempre e, sin da piccolo, pur avendo nobili origini, manifestò…
Si è aperta ieri, a Roma, la mostra di Raffaello. In un momento così critico per l’Italia, l’arte assume un valore e un significato ancora più profondi. La pittura di…
Nota per la famosa ‘disfida’, in realtà Barletta cela tra le sue bianche mura gli antichi segreti dei Templari Anche la Storia ha i suoi enigmi, le sua antiche tracce…