• Lun. Giu 5th, 2023

Scienza

  • Home
  • Orizzonti psicologici del Prometeo

Orizzonti psicologici del Prometeo

Nel Prometeo Incatenato la psiche umana rimbalza intatta ai giorni nostri Quando #Eschilo, nel 460 a.C. circa, scrisse la #tragedia “Prometeo Incatenato” non avrebbe certo creduto che, dopo 2.500 anni,…

Scienza e Fede dialogano sulla Sindone

Un dialogo tra Scienza e Fede sulla Sindone ieri sera a Taranto che ha raccolto unanimi consensi Il rapporto Scienza e #Fede, da sempre, è stato costellato da divergenze, polemiche…

Venere, gli alieni ci parlano?

Captati deboli segnali radio provenienti da Venere. Quando ci si confronta con lo Spazio e i suoi sconfinati confini , l’enigma s’infittisce e si ramifica in una serie di interrogativi…

Camille Claudel, un amore sublimato in follia

Genio, passione, solitudine, miseria e follia nella vita della scultrice francese Camille Claudel. contrassegnata dal burrascoso rapporto amoroso con il suo maestro, il grande Auguste Rodin. Camille Claudel (1864-1943), secondogenita…

Alda Merini, la pazza della porta accanto

Alda stessa si definisce in questi termini, intitolando una delle sue poche opere in prosa. Da queste note biografiche emerge un flusso discontinuo di pensieri che sembrano sussulti. Alda Merini…