Rossano, dalla malaria a gemma bizantina
Piccolo borgo della Calabria cosentina, Rossano è orgogliosa di possedere siti di grande interesse storico-culturale La malaria, che devastò nel V secolo d.C. la piana di Sibari, spinse la popolazione…
Piccolo borgo della Calabria cosentina, Rossano è orgogliosa di possedere siti di grande interesse storico-culturale La malaria, che devastò nel V secolo d.C. la piana di Sibari, spinse la popolazione…
Nel Castello di If, sull’isola omonima, una copia di una xilografia ci racconta la storia di un rinoceronte triste Con una traversata di circa 20 minuti in traghetto, dal vecchio…
Piccolo centro del maceratese, Tolentino accoglie i visitatori con un alone di leggenda e santità che traspare dalle sue antiche costruzioni. Ma la ridente cittadina racchiude anche le vicende di…
Unica e magica, Matera stupisce con i suoi 10.000 anni di storia al punto che il viaggio tra le sue vie e le sue grotte si ammanta di onirico Aggirarsi…
Ad Albano di Lucania c’é la storia che non ti aspetti. Una storia scritta sulle sue mura e nei suoi paesaggi mozzafiato, che ci parla anche di magia e della…